Storia e cultura

Quest’anno 2012 si celebra 600 anni della citta’ di Crikvenica.

I popoli illirici hanno lasciato le prime tracce della vita umana in questa zona, e ai tempi romani qui si trovava il centro abitato Ad Turres.

I Croati che ci arrivarono nel 7o secolo hanno tradotto il nome latino Ad Turres in croato Kot tor (dalle torri). Kotor era un grande paese con la chiesa parrocchiale e altre cinque chiese piu’ piccole, situato in cima della collina vicina. Nel 1776 un incendio distrusse tutto il Kotor. Il parroco e una parte dei valori della chiesa trovarono rifugio nel convento paolino nelle zone dove oggi si trova Crikvenica. La maggior parte degli abitanti si trasferi’ vicino al mare.

Il Principe Nikola IV Frankopan (Nicola Frangipano) e' considerato il fondatore della citta' di Crikvenica. Nel 1412 lui fece costruire il convento per i frati paolini alla foce del fiumiciattolo Dubračina, accanto alla chiesa medioevale (in dialetto croato crikva) da cui prese il nome la citta' di Crikvenica, e lo regalo' all'ordine religioso paolino. Il documento di donazione, con cui Nikola IV Frankopan regalo' il convento ai frati paolini il 14 agosto 1412, rappresenta il documento piu' antico in cui venne menzionato il nome di Crikvenica. Questa data e' stata riconosciuta come il «Giorno della citta' di Crikvenica». Il convento congiunse tra loro i circostanti paesi dei pescatori e divenne il centro della vita pubblica e culturale.

Nel 1988 l’edifico del convento e’ stato trasformato nell’hotel Kaštel.

I secoli del regno austroungarico hanno lasciato una traccia mitteleuropea visibile ancora oggi nell’architettura degli alberghi. In questo stile fu costruito nel 1891 il primo hotel a Crikvenica - l'hotel dell’Arciduchessa Clotilde (oggi la farmacia), e nel 1895 l'hotel dell’Arciduca Giuseppe (dopo l'hotel Therapia), il primo grande hotel di Crikvenica.

La storia, la tradizione e la cultura di Crikvenica e dei suoi dintorni potete conoscere meglio nel Museo civico attraverso la storia dell’anfora di Crikvenica, del leone speleo dalla caverna di Vrtara, la storia della pesca, le opere del famoso pittore di miniature Julije Klović, lo studio artistico “Zvonko Car”.

Potete sentire un’armonia dei tempi passati e quelli moderni pertecipando a una di tante manifestazioni, laboratori artistici, mostre degli artisti locali e spettacoli di danze popolari.

Le manifestazioni piu’ famose in riviera: I giorni dei Frankopan (Frangipani), I giorni della citta’ di Crikvenica, La settimana dei pescatori, La notte di Quarnero, I remi di Jadranovo, La maratona di nuoto, I giorni di Ad Turres, La maratona Adria advent, Il carnevale.

Prenotazione e informazioni

Telefono

+385 51 800 480

LUN-VEN: 8:00-18:00

SAB: 8:00-16:00

Indirizzo

Bana Jelačića 16,
51260 Crikvenica

Contattateci

Contattaci direttamente o tramite il modulo sottostante e vi invieremo la migliore offerta disponibile per la vostra vacanza ideale.

 

I vostri dati personali forniti nel modulo di contatto di sopra (nome e cognome, indirizzo e- mail) vengono raccolti e trattati al solo fine di potervi rispondere alla vostra richiesta di prenotazione. I vostri dati personali vengono trattati in modo riservato ed esclusivamente in conformita’ con le disposizioni di legge. Cliccando sul tasto Inviare il modulo confermate di essere a conoscenza della Politica di privacy (le informazioni aggiuntive sulla tutela dei dati personali sono disponibili su questi siti).